Correva l’anno 1952, quando alla baia di Marina del Cantone, nel piccolo borgo rurale di Nerano, sulla costiera amalfitana, per soddisfare l’appetito di tal principe di Sirignano, capitato nel locale senza preavviso, la titolare del ristorante “Maria Grazia”, la signora Rosa, avrebbe preparato i famosi “Spaghetti alla Nerano” arrangiandosi con i pochi ingredienti che aveva sottomano al momento della visita inaspettata, zucchine e formaggio. Leggende a parte, gli ingredienti che servono per questo piatto sono effettivamente pochi, ma di prima qualità. Rustichella d’Abruzzo nei suoi “Autentici” si ispira proprio al gusto e alla semplicità della ricetta originale per portare sulle vostre tavole uno dei condimenti più amati della cucina partenopea.
Reviews
There are no reviews yet.